D&D GROUP SERVICES

D&D GROUP

SICUREZZA SUL LAVORO

Quando si parla di sicurezza sul lavoro si fa riferimento all'insieme di misure, provvedimenti, valutazioni e monitoraggi che bisogna mettere in atto all'interno dei luoghi di lavoro per tutelare la salute e l'integrità dei lavoratori, proteggendoli dai rischi presenti.

QUANDO CHIEDERE UNA CONSULENZA?

Gli obblighi sanciti dal Testo Unico si applicano in tutte le aziende in cui sia presente almeno un dipendente.
A tal proposito viene fornita una definizione specifica di lavoratore, onde evitare fraintendimenti, la quale si applica a tutte le categorie di lavoratori o alle figure equiparabili

D.V.R.

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è un documento obbligatorio richiesto dal Testo unico sulla sicurezza sul lavoro (d. lgs. 81/2008) che rappresenta la mappatura dei rischi per la salute e la sicurezza presenti in un'azienda. Il DVR individua i possibili rischi presenti in un luogo di lavoro e serve ad analizzare, valutare e cercare di prevenire le situazioni di pericolo per i lavoratori. Il DVR è obbligatorio per tutte le aziende con almeno un dipendente.

D.U.V.R.I.

il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI) è un documento obbligatorio disciplinato dall’art. 26 del D.Lgs. 81/2008 (testo unico sulla sicurezza). Esso riguarda gli obblighi connessi ai contratti d’appalto, d’opera o di somministrazione. Il DUVRI racchiude le misure da adottare per evitare o ridurre al minimo i rischi da interferenze. L’obiettivo principale del DUVRI è promuovere la cooperazione e coordinare gli interventi di protezione e prevenzione dai rischi sul lavoro, riducendo i rischi dovuti alle interferenze tra le diverse imprese e lavoratori autonomi

P.O.S.

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento essenziale nella gestione di un cantiere. Viene redatto dal datore di lavoro dell’impresa esecutrice prima di iniziare le attività operative in un cantiere esterno.
Il POS deve essere redatto da ciascun datore di lavoro delle imprese esecutrici per ogni cantiere. Deve tenere conto della valutazione dei rischi, delle misure di prevenzione e protezione e dell’organizzazione della sicurezza.

P.S.C.

Il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) è un documento essenziale per la gestione di un cantiere. Il PSC è una relazione dettagliata allegata al contratto di appalto. Analizza le fasi operative del lavoro, individua situazioni a rischio e prevede azioni per la messa in sicurezza del cantiere. Il PSC è richiesto quando sono presenti più imprese nei cantieri o quando un’azienda affidataria si avvale di altre imprese per l’esecuzione.

CONTATTACI OGGI STESSO PER RICEVERE ASSISTENZA E CONSULENZA PROFESSIONALE!

    Torna in alto
    × Vuoi ricevere informazioni in tempo reale?